

Fino al 31 Dicembre 2021, grazie alla proroga del BONUS MOBILI, chi ristruttura la propria casa potrà approfittare di una detrazione Irpef del 50% sui lavori di ristrutturazione e sull’acquisto di mobili, compresi gli arredi di design.
– Cos’è il Bonus Mobili?
Il Bonus Mobili è una detrazione dell’imposta lorda Irpef del 50% con un tetto di 16.000€ per unità immobiliare destinata all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni).
– A chi è destinato?
Possono approfittare della detrazione tutti coloro che ristrutturano o hanno ristrutturato la propria casa – chi già fruisce del bonus ristrutturazioni (c.d. bonus casa) – iniziando i lavori dal 1° gennaio 2020 in poi.
(Gli interventi effettuati nel 2020 o per quelli iniziati nel 2020 e che proseguiranno nel 2021, al netto delle spese 2020 per le quali si è fruito della detrazione.)
– Cosa si può acquistare con il bonus mobili?
Il bonus mobili si applica all’acquisto di arredi tra cui cucina, tavoli, sedie, divani, poltrone, letti, armadi, comodini, cassettiere, mobili per le camerette, scrivanie, arredi per il bagno, mobili su misura. Sono detraibili anche le spese di trasporto e di montaggio dei mobili e degli elettrodomestici acquistati, che potranno essere collocati anche in un ambiente differente rispetto a quello oggetto di ristrutturazione.
Per avere maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci direttamente!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 10:00 ALLE 18:00